DIRITTO DI RECESSO soddisfatti o rimborsati avrai 14 giorni per decidere se l'oggetto acquistato soddisfa a pieno le tue aspettative, diversamente potrai richiedere di restituire la merce e il rimborso. Tel.0541.989.262 e-mail info@technomediashop.com TechnoMediaShop s.n.c. via panoramica 47833 Morciano (Rimini) Italia p.iva/c.f. 03689790404 R.E.A.RN304364 N.B. i risultati possono variare da persona a persona
- NUMERO VERDE ASSISTENZA CLIENTI PRIMA e DOPO L'ACQUISTO
- DETRAIBILE COME SPESA MEDICA, dispositivo medico CE
- PAGA A RATE, con carta di credito o ricaricabile o CC bancario
- RICHIEDI L'IVA AGEVOLATA AL 4% (Legge 104) se ne hai diritto
- CHIAMA SUBITO PER UNA CONSULENZA GRATUITA SENZA IMPEGNO, risponderemo a tutti i tuoi dubbi e ti potremo consigliare il dispositivo più adatto alle tue esigenze
Numero Verde informazioni tel. 800.974.376
IONOVIT dispositivo certificato CE, assistenza e garanzia Italia
Apparecchio professionale per ionoforesi, caratterizzato dalla semplicità d’uso e dalle numerose possibilità di utilizzo: terapia antinfiammatoria e antireumatica, iontoforesi, iperidrosi e galvanoterapia
Ionovit contiene 10 programmi preimpostati con i parametri per le applicazioni più comuni e funziona a corrente elettrica e a batteria ricaricabile, è dotato di una comoda valigetta per il trasporto e per la terapia a domicilio
ESEMPI DI APPLICAZIONI
- Lombalgia
- Distorsione
- Tendinite
- Artriti
- Osteoporosi
- Iperidrosi
- Galvanoterapia
- Jontoforesi
- Dolori acuti
- Dolori cronici
CARATTERISTICHE TECNICHE
Generatore di corrente costante:si 1
Alimentazione:batteria ricaricabile e alimentatore esterno 230V
Forme d’onda:ionoforesi
Numero canali d’uscita:1
Numero programmi:10
Intensità di corrente (mA):0-20
Frequenza (Hz):1-20
dispositivo certificato CE, assistenza e garanzia Italia
DOTAZIONE
- Valigia
- 2 elettrodi spugna 60x80 mm
- 1 fascia elastica di fissaggio
- batteria ricaricabile
- alimentatore esterno 230V
- cavo uscita per il collegamento degli elettrodi
- manuale d’uso in Italiano con foto applicazioni
APPRODONDIMENTO e CONSIGLI
IONOFORESI
- letteralmente “trasporto di ioni” - è una tecnica che rientra nel campo delle elettroterapie e che consiste nella somministrazione di un farmaco per via transcutanea, sfruttando una corrente continua prodotta da un’apposita strumentazione
La ionoforesi si applica di regola ad articolazioni dolenti e/o infiammate
La procedura prevede di applicare sulla cute, in corrispondenza dell'area da trattare, una sostanza ionizzata analgesica o antinfiammatoria in forma liquida o in gel. La sostanza viene poi coperta da un elettrodo (polo positivo o negativo, a seconda del farmaco impiegato)
Il circuito viene chiuso da un altro elettrodo posto abitualmente dal lato opposto dell’articolazione da trattare
Il circuito è percorso da una corrente continua a bassa intensità (non oltre 20 mA), per circa 10-20 minuti. La corrente “trascina” il farmaco con una concentrazione efficace fino ad alcuni centimetri di profondità
La ionoforesi presenta un doppio vantaggio: può risparmiare l'assunzione del farmaco per altra via e ne consente una concentrazione locale selettiva. Si aggiunga che la corrente di per se stessa ha un effetto analgesico
La durata di una seduta, solitamente, è di circa 20 minuti
Di regola si applicano 8-12 sedute, con cadenza da 3 a 5 volte la settimana
QUALI SONO I SUOI EFFETTI BENEFICI?
La ionoforesi viene applicata tipicamente al trattamento di:
infiammazioni e forme dolorose muscolo-scheletriche;
traumi muscolari e ossei;
patologie degenerative o infiammatorie delle articolazioni;
iperidrosi
GALVANIZZAZIONE o IPERIDROSI
La galvanizzazione sfrutta, a scopo terapeutico, gli effetti trofici ed analgesici della corrente continua sui tessuti biologici. A livello dell’elettrodo negativo si hanno gli effetti trofici, legati all’aumento del flusso ematico, alla rimozione dei cataboliti, all’apporto ai tessuti di una maggiore quantità di ossigeno, di quantità nutritizie e di globuli bianchi. A livello del polo positivo si hanno gli effetti analgesici, dovuti sia dall’iperpolarizzazione delle membrane cellulari, che ostacola la conduzione dei messaggi dolorifici, sia dalla vasodilatazione, che permette la rimozione delle sostanze algogene